Quando si parla di tradimento all’interno di una relazione di coppia tutti pensano a quello di natura sessuale. Tutti comprendono gli effetti distruttivi sulla relazione di questo comportamento ma pochi conoscono una forma di tradimento “velata”. Il tradimento del siamo solo amici (o colleghi) è meno evidente proprio perché avvolto dal velo dell’amicizia. Confondere il reale significato di quello che accade in questo tipo di relazione è più facile, almeno fino a quando non emergono gli effetti dannosi sulla coppia.
La sua pericolosità è propria nell’insinuarsi in modo graduale e apparentemente innocuo, ma più passa il tempo più toglie
ENERGIA RELAZIONALE al rapporto con il proprio partner.
In questo articolo vediamo la dinamica di questo atteggiamento in modo che tu possa prenderne consapevolezza e agire nella pratica per evitare che possa insinuarsi nella relazione con il tuo partner.

“Nella coppia un pulviscolo di bugie distrugge un universo di amore”

L’errore fatale del “siamo solo amici”

Questo tradimento è di chi si racconta, alle volte per ingenuità altre per giustificarsi, “tanto siamo solo amici, cosa c’è di male”. Considera che ogni giorno puoi instaurare rapporti sul posto di lavoro, in palestra e nei luoghi che frequenti (anche virtuali) in modo individuale e non come coppia. Il principio, che dovrebbe orientare i rapporti extra-coppia è:

Le amicizie con persone del sesso opposto sono possibili solo se
esistono confini chiari

Questo perché più una frequentazione si protrae nel tempo più può aumentare il rischio di un’attrazione fisica od emotiva.
Un processo del tutto normale nel momento in cui non viene tracciato un confine chiaro con l’altra persona, l’amico o l’amica.

Senza un confine chiaro, il legame giusto di amicizia può diventa ingiustamente (nei confronti del proprio partner) eccessivamente intimo.
A questo punto il tradimento, sul piano emotivo ma altrettanto intenso e distruttivo come quello sessuale, sta già avvenendo.

Se non crei limiti un’amicizia può diventare intima.
In modo del tutto automatico può evolvere in un’attrazione fisica

Quando condividi le risate e le preoccupazioni al di fuori della tua coppia, vuoi rilassarti o trovare un sostegno emotivo più in quell’amico/a che nella tua relazione; stai portando il grado d’intimità con la persona “estranea” pericolosamente vicino a quello che c’è con il tuo partner.

Un abbraccio in più, una risata in più, una parola più piccante, uno sguardo diverso, piccole bugie al partner.
Inizia quel processo del giustificare e razionalizzare i propri comportamenti con l’amico/a che genera questa tipologia di tradimento.

Questo errore crea un’illusione, come la maggior parte dei tradimenti, in cui l’amico/a sembra essere come una piacevole via di fuga.

Puoi iniziare ad aprirti più facilmente con l’altra persona senza chiederti il motivo del perché ciò stia accadendo: forse con l’altro/a non hai bisogno di parlare di figli, delle sfide della vita con cui discutere con il proprio partner. L’illusione, solitamente, dura fino a quando è solo piacere; se le cose evolvono e bisogna interagire con la realtà nella sua complessità, comprese le sfide e i problemi, l’amico o l’amica fanno un passo indietro, nascono problemi diversi.

COSA FARE: TRACCIA CONFINI CHIARI

Avere una relazione stabile e serena non è sempre semplice, anche per le coppie più affiatate.
Possono esserci sempre momenti difficili, piccoli o grandi sfide da superare insieme. Il tradimento del siamo solo amici rischia di togliere energie alla propria relazione di coppia proprio quando invece ne sono richieste di più, i momenti di crisi. Da oggi inizia a:

  • Prendi coscienza: la logica del “siamo solo amici” ti consente di ritagliarti tempo da dedicare alla persona estranea alla coppia. Ti un mucchio di scuse per giustificare carinerie e confidenze. 
Nella realtà vi è una differenza tra un’amicizia genuina e un’amicizia eccessivamente intima.
    .
  • Limite nella comunicazione: evita di parlare di aspetti molto personali che l’altra persona non è tenuta a sapere. Dai un limite ai discorsi di tipo emotivo o sessuale. Poni limiti al contesto amicale e non permettete di oltrepassarli. Un vero amico/a rispetta le regole dell’altro. Altrimenti qualcosa non quadra.
    Fai rispettare i tuoi confini e farai luce su relazioni equivoche.
    .
  • Limite corporeo: abbracci, baci innocui, vicinanze eccessive riguardano la sfera intima/sessuale non amicale.

  • Limite temporale: l’amicizia ha il suo di tempo che non deve travisare nel tempo intimo. Se chatti con l’altra persona molto tempo della tua giornata, scherzi e ti confidi anche quando non sei con lui/lei, la mattina, la sera, addirittura mentre sei con il tuo partner; hai permesso che il contatto superi il limite spazio/temporale del contesto amicale e/o lavorativo.

Riassunto

Prendi consapevolezza che questa forma di tradimento toglie ENERGIA RELAZIONALE alla tua coppia. 
Per salvaguardare il tuo rapporto di coppia e prevenire equivoci usa questa REGOLA GUIDA:

se il tuo partner si sentisse a disagio osservandoti mentre parli o scherzi con quella persona si tratta di una forma di tradimento.

Quando interagisci con qualcuno chiediti:
se il mio partner
(fidanzato/a, coniuge, etc.) fosse proprio accanto a me,
farei quello che sto facendo? Direi quello che sto dicendo?

Se la risposta è no, allora c’è qualcosa di sbagliato in quel rapporto

Hai capito che hai un problema con il tuo umore o sei in relazione con un partner instabile?
Puoi contattarmi oggi stesso da qui.

Un saluto,

Dr. Michele Tedesco